ACIDO BORICO MV%3% UNG 30G
  • Promo
  • -48,93%
  • Non disponibile
ACIDO BORICO MV%3% UNG 30G

ACIDO BORICO MV%3% UNG 30G

030358016
4,90 €
2,50 € - 48,93%
Tasse incluse
3% UNGUENTO TUBO DA 30 G
Quantità
Non disponibile

pulkerfarma.it para farmacia online autorizzata

PulkerFarma.it è una Para Farmacia online autorizzata dal Ministero della Salute con C. U.: 012866


SPEDIZIONE GRATIS

A partire da 49,90€

SUPPORTO WHATSAPP

al numero +39 345 26 95 869

SICURI E GARANTITI

Paga con PayPal e Carta di Credito

CONSEGNA ESPRESSA

Da 1 a 3 giorni lavorativi

ACQUISTA UNO DEI NOSTRI PULKER TOP TEN E CON IL CODICE: TOP10 OTTIENI IL 10% SU TUTTO

Aggiungi uno di questi prodotti nel carrello e con il codice TOP10 ottieni il 10% su tutto il tuo ordine

DENOMINAZIONE
ACIDO BORICO MARCO VITI 3% UNGUENTO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antisettici e disinfettanti.
PRINCIPI ATTIVI
Acido borico.
ECCIPIENTI
Vaselina bianca.
INDICAZIONI
Antisettico per la disinfezione di ustioni minori e di aree cutanee irritate o screpolate; l'unguento ha anche un'azione decongestionante; l'acido borico e' indicato come antibatterico per il trattamento dell'acne.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; estese lesioni cutanee; bambini di eta' inferiore a 3 anni.
POSOLOGIA
Uso esterno: applicare al bisogno sulla zona interessata. Adulti: l'acido borico puo' essere applicato direttamente una o due volte al giorno sulle aree infiammate in caso di pelle screpolata, irritata o secca,abrasioni, scottature lievi, scottature solari, scottature da vento opunture d'insetti. Bambini al di sopra dei 3 anni: l'acido borico puo' essere applicato direttamente una o due volte al giorno sulle aree infiammate associate a pelle screpolata, irritata o secca, dermatiti dapannolino, scottature lievi, scottature solari, scottature da vento opunture d'insetti.
CONSERVAZIONE
Tenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce.
AVVERTENZE
Un'eccessiva e prolungata applicazione su aree estese o su cute lesa puo' causare tossicita' da accumulo. Il medicinale non deve essere utilizzato per uso oftalmico.
INTERAZIONI
Non sono note interazione tra l'acido borico per uso esterno e altri medicinali.
EFFETTI INDESIDERATI
L'assorbimento dell'acido borico attraverso la cute integra e' inferiore allo 0,5%; tuttavia puo' aumentare se somministrato accidentalmenteper via sistemica o applicato su ferite o lesioni. Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dell'acido borico verificatisi in caso di tossicita' da accumulo, dopo esposizione prolungata e a seguito di assorbimento sistemico. Tali effetti sono organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: dermatiti, eruzioni cutanee, alopecia. Patologie gastrointestinali: disturbi gastro-intestinali:nausea, vomito, diarrea. Disturbi del metabolismo e della nutrizione:anoressia. Patologie endocrine: disordini mestruali. Patologie del sistema emolinfopoietico: anemia. Patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto connettivo: debolezza. Disturbi psichiatrici: confusione. Patologie del sistema nervoso: convulsioni. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte. Gli studi su animali sono insufficienti per evidenziare gli effetti sullo sviluppo embrionale/fetale. Il rischio potenziale per l'uomo non e' noto, tuttavia se il medicinale e' utilizzato in accordo con le modalita'd'uso, l'assorbimento e' scarso e il rischio di effetti sistemici e'minimo. Non sono disponibili dati sull'utilizzo del medicinale durantel'allattamento e non e' noto se tale principio attivo passi nel lattematerno. Tuttavia, poiche' l'assorbimento del farmaco puo' ritenersitrascurabile, e' molto improbabile che quantita' rilevanti raggiunganoil latte materno.
030358016
Nuovo